Il “Sogno di Chiara” nasce per realizzare i desideri della piccola Chiara Paradiso; anche se in tenerissima età la piccola Chiara desiderava aiutare i bambini che, anche nella malattia, sono meno fortunati, realizzando un desiderio e donando loro un momento di gioia. Ormai da sette anni, l’Associazione Chiara Paradiso organizza eventi intitolati “il Sogno di Chiara” , ad ogni edizione è collegata una raccolta fondi per sostenere concretamente l’oncologia pediatrica.
Nelle prime due edizioni del Sogno di Chiara, l’Associazione ha raccolto fondi per l’acquisto di due Diafanoscopi a transilluminazione, strumenti fondamentali nei reparti come DH onco-ematologici e Hospice: servono per evidenziare i vasi sanguigni per facilitare prelievi e inserimenti di sonde e soprattutto per ridurre quanto possibile le sofferenze dei pazienti. Di seguito il link per poter leggere l’articolo: Un Diafanoscopio per l’Hospice Il Giardino dei Girasoli
Durante la sesta edizione de “il Sogno di Chiara ” , svoltasi il 23 agosto 2014 a Campagna, venne presentato un progetto molto ambizioso, che nel 2016 si è concretizzato: sostenere un dottorato di ricerca per lo studente più meritevole dell’università di Bologna sui tumori ossei, osteosarcomi e sarcoma di Ewing del valore di 55.200,00 euro, in rete con altre tre associazioni del territorio nazionale. Poche parole, ma tanti fatti! Di seguito il link per leggere l’articolo : L’Associazione Chiara Paradiso sostiene la ricerca sul Sarcoma di Ewing
Nell’anno sociale 2015 l’Associazione Chiara Paradiso ha istituito il “Progetto Isotta”, legato a “Il Sogno di Chiara”. Valutando i fondi necessari per la realizzazione di un Evento, il Direttivo dell’Associazione Chiara Paradiso, ha istituito un’edizione speciale del “Sogno di Chiara” (la settima),per l’acquisto del Carrello Medicazione. Il 18 Settembre 2015 è stato consegnato il Carrello Medicazione nel Reparto di Radioterapia Pediatrica, Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona” San. Leonardo ( SA ). L’Associazione Chiara Paradiso ringrazia i Signori Lambiase per aver contribuito all’acquisto del carrello e per la stima che negli anni continua a legarli alla Mission, in memoria del figlio Alessandro. Piccole Grandi opere per contribuire al sostegno concreto dell’oncologia pediatrica e del bambino oncologico nella fase terminale. Di seguito il link per leggere l’articolo: “Progetto Isotta”:Donazione Carrello Medicazione
Nell’anno 2017 l’associazione ha inaugurato il giardino inclusivo nell’Hospice il giardino dei girasoli di Eboli: letto erboso, fiori, piante, panchine e giostre per permettere ai pazienti, familiari e operatori di uscire in uno spazio curato e adatto ad ogni Abilità. Ad accogliere gli ospiti il simpaticissimo pinguino MIkiz, mascotte dell’associazione. Il giardino è stato realizzato grazie alla lotteria pasquale 2017 e grazie al 5×1000. La tavola rotonda coordinata dalla neo Presidente Grazia Paradiso, volontaria attiva e sorella di Chiara, ha accolto le testimonianze del Dottore Salzano, neuropsichiatra infantile; l’assessore Vito de Caro dal comune di Eboli, Nancy Mastia attrice e sorella speciale. Volontariato attivo e opere concrete! Un giardino inclusivo per l’hospice di Eboli
Nel 2018 le associazioni: “Chiara Paradiso”, “IL Pensatore:Matteo Amitrano”, “Liberi di Vivere Luca Righi”, “Mario Campanacci”, “Un Sorriso con Luca”, “Aurora Tomaselli.Prevenzione e Ricerca”, il Dipartimento di Medicina Specialistica Diagnostica e Sperimentale (DIMES) dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna hanno firmato contratto di erogazione liberale per il finanziamento di una borsa di studio triennale nell’ambito del corso di Dottorato di Ricerca in Oncologia Ematologia e Patologia – Anno Accademico 2018/2019.
60.517,85 euro la somma complessiva per il finanziamento triennale.
La borsa è specificamente dedicata allo studio dei tumori ossei con particolare riferimento al Sarcoma di Ewing e all’Osteosarcoma. Il progetto di ricerca sarà svolto presso l’Istituto Otropedico Rizzoli Bologna, sotto la responsabilità della dott.ssa Katia Scotlandi e con la supervisione di un membro del Collegio dei Docenti del Dottorato.
Le associazioni finanziatrici saranno informate con cadenza annuale sull’avanzamento del progetto scientifico.
Lo scorso 11 maggio 2019, a Bologna presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli, Memorial Mario Campanacci a 20 anni dalla fondazione: tavola rotonda tra le associazioni in rete e luminari internazionali esperti dei tumori ossei. Le associazioni in rete, in collaborazione con l’università di Bologna e il centro di ricerche biomolecolari del Rizzoli BO, ogni anno adottano un dottorato di ricerca sul Sarcoma di Ewing, Osteosarcoma e Tumori ossei. In corso dottorato anno accademico 2018/2019. Durante l’ultimo incontro è stato presentato il progetto sull’informazione “INFOSARCOMA”. L’ informazione, come servizio reso a TUTTI i pazienti con sarcoma, rimane ad oggi una sfida aperta. L’ associazione Chiara Paradiso è impegnata nel sostegno alla ricerca Sarcoma di Ewing dal 2009, insieme con le altre realtà associative memoriali, per trovare le modalità migliori per far “rete” per raggiungere gli obiettivi prefissati. Insieme per dare più speranza!
Invitiamo a visitare le pagine dedicate agli eventi!
Il sogno di Chiara – 2009
Il sogno di Chiara 2″ – 2010
Il Sogno di Chiara 3″ – 2011
Il Sogno di Chiara 4 – 2012
Il Sogno di Chiara 5″ – 2013
IL SOGNO DI CHIARA 6″ – 2014
Emozioni in rete…Il Sogno di Chiara VIII – 2016
IL SOGNO DI CHIARA 9″ – 2017 Un Giardino per l’Hospice