25 AGOSTO 2012, BIVIO PRATOLE, MONT. PUGLIANO SA

“IL SOGNO DI CHIARA 4”

L’evento è stato patrocinato dall’Asl Salerno, Provincia di Salerno, Città di Salerno, Sodalis Csv Salerno e i Comuni di Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Pontecagnano- Faiano e di Bellizzi. La serata dedicata alla raccolta fondi intitolata “Un cuore per spezzare le catene della malattia” a sostegno della ricerca sul sarcoma di Ewing. Serata caratterizzata da momenti di spettacolo e di moda: la sfilata degli abiti sartoriali della stilista Anna Longo che ha vestito nel 2008 le dodici finaliste di Miss Italia nel Mondo in Lussemburgo. La voce emergente di Angelica Parisi del Centro Musicale Salernitano diretto dal Maestro Marco Parisi , il corpo di ballo della scuola di danza Ginger’s Art di Melissa Manzo e Jessica Manzo che si sono esibiti in una performance di danza dal titolo “A Chiara piace vivere”. Il musical di Antonino Miele “Sorelle in azione”. L’Associazione Chiara Paradiso ha istituito un premio che possa sottolineare l’importanza dei volontari, ricchezza della famiglia associativa, premiando ogni anno il volontario che si distingue per impegno e coscienza sociale. Premiazione “Volontario dell’anno 2012”: il Signor Giuseppe Chiola si è distinto per il suo impegno, ha donato tantissimi giochi per i bimbi ospedalizzati. Il Premio realizzato dalla ditta Cerrato Officine è stato donato all’Associazione. E’ stato presentato inoltre il Progetto Sostegno Registro tumori della Provincia di Salerno, strumento importantissimo che registra i dati di incidenza, prevalenza primaria e secondaria di patologie tumorali realizzato in partnership con le associazioni presenti sul territorio salernitano, azione sostenuta dall’Assessorato alle Politiche Sociali e Sanitarie della Provincia. L’Assessore Sebastiano Odierna, che si ringrazia per l’affettuosa presenza, ha spiegato con orgoglio i risultati raggiunti, invitando a seguire i prossimi incontri dove saranno pubblicati i nuovi dati aggiornati fino al 2009. La serata, presentata da Andrea Volpe e Maria Siano, ha registrato anche in questa edizione una forte aggregazione sociale, riscuotendo il successo delle precedenti edizioni.

[nggallery id=2]