XV Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile
La CCI International lancia la campagna #together4kidswcancer che mette in evidenza i seguenti punti:
√ Cure tempestive, efficaci e sicure sono un diritto di ogni essere umano. Migliaia di bambini nel mondo si vedono negato questo diritto. Facciamo udire la loro voce.
√ Il cancro pediatrico è una patologia troppo spesso trascurata. Facciamolo diventare una priorità.
√ Sostenere l’assistenza e la cura dei bambini con il cancro è un investimento per il futuro.
√ Il cancro pediatrico è spesso causa di povertà delle famiglie che ne sono colpite. Impegniamoci ad aiutare le famiglie di bambini e adolescenti con il cancro.
√ Le famiglie e i genitori dei bambini con cancro sono una risorsa preziosa non sfruttata. Coinvolgere e coinvolgerli.
√ I guariti da cancro pediatrico sono una parte inestimabile del nostro futuro. Impegniamoci contro ogni forma di discriminazione nei loro confronti.
Il programma prevede diversi momenti importanti di informazione e sensibilizzazione:
– Venerdì 10 Febbraio, appuntamento al consueto CONVEGNO dal titolo “Oncologia Pediatrica: terapia e nutrizione. Quando l’alleanza passa dalla buona tavola”, organizzato a Bari presso Palazzo della Città Metropolitana, in collaborazione con AIEOP e con la partecipazione della associazione barese APLETI. Il Convegno ha l’obiettivo di approfondire i diversi aspetti che riguardano la nutrizione in oncologia pediatrica. Nell’ambito del trattamento multidisciplinare delle patologie infantili la nutrizione riveste un ruolo determinante come terapia di supporto a quella farmacologica. Nelle neoplasie infantili, in particolare, un adeguato stato nutrizionale consente di fronteggiare gli effetti collaterali provocati dalla malattia e dalle terapie.
L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio della Città Metropolitana di Bari, il sostegno di Fondazione Con il Sud ed è stato richiesto il patrocinio al Ministero della Salute.
– Mercoledì 15 Febbraio, LANCIO DI PALLONCINI – ORE 11
Associazioni amiche, cittadini, scuole, ospedali, istituzioni, si uniscono alle Associazioni federate per dare vita a questa festosa iniziativa che si conferma anche per il 2017 in numerose scuole, piazze e ospedali del territorio nazionale con il lancio di 12.500 palloncini. L’Associazione Chiara Paradiso, federata alla FIAGOP, anche quest’anno ha organizzato il lancio dei palloncini coinvolgendo i bambini delle scuole, sul territorio di Pontecagnano-Faiano Salerno.
“…per i nostri bambini che lottano…noi ci siamo!”