Settembre è il mese scelto da Childhood Cancer International – CCI – per accendere l’attenzione di tutti sulle problematiche e sui diritti di tutti i bambini e gli adolescenti malati di cancro attraverso l’illuminazione di luce dorata di edifici, monumenti e punti simbolici di paesi e città in tutto il mondo, e la distribuzione pubblica, nei luoghi di cura e nelle case d’accoglienza del Nastrino dorato, simbolo dell’Oncoematologia Pediatrica. L’oro è il colore scelto per rappresentare la loro forza, il coraggio e la resilienza.
CCI è una rete mondiale di genitori riuniti in centinaia di associazioni presenti in 5 continenti per difendere il diritto alle cure e alla buona qualità di vita di tutti i bambini e gli adolescenti malati, assistere il nucleo famigliare, spingere la ricerca. In Italia è rappresentata dalla Federazione di Associazioni di Genitori Oncoematologia Pediatrica – FIAGOP Onlus.
FIAGOP scenderà in campo con le sue associazioni distribuite su tutto il territorio nazionale da lunedì 21 a domenica 27 settembre, per dare vita alla Campagna di Sensibilizzazione nazionale “ACCENDI D’ORO, ACCENDI LA SPERANZA”, alla cui riuscita tutti sono invitati a collaborare.
L’Associazione Chiara Paradiso ha distribuito i tatuaggi col fiocco dorato ai responsabili dei reparti pediatrici e day Hospital oncoematologici pediatrici del AOU Ruggi di Salerno e dell’Ospedale Umberto I di Nocera. Il 24 Settembre ha condiviso un momento protetto con i volontari e una rappresentanza delle mamma: fiocchi e palloncini dorati per le amiche speciali e i #volontari dell’ #associazionechiaraparadiso ; la cara Daniela a sorpresa ha preparato in dono per l’occasione una meravigliosa torta dedicata!
Settembre è in tutto il mondo il Childhood Cancer Awareness Month (CCAM), il Mese Internazionale di sensibilizzazione sul Cancro Pediatrico, un evento che ha lo scopo di accendere l’attenzione sull’impatto del cancro dei bambini e degli adolescenti e sulle loro famiglie.
È il mese in cui si indossa il nastro d’oro, il simbolo del cancro infantile riconosciuto a livello internazionale, per sensibilizzare l’opinione pubblica. L’oro simboleggia quanto siano preziosi bambini e adolescenti colpiti dal cancro pediatrico. A differenza di altri nastri di sensibilizzazione che simboleggiano una specifica malattia, il nastro d’oro rappresenta decine di tipi di cancro infantile: ne sono almeno 60!
Il cancro pediatrico è la principale causa di morte per malattia nei bambini: ogni giorno, ci sono quasi 700 nuovi casi di cancro infantile in tutto il mondo. In Europa, 35.000 casi ogni anno. In Italia, circa 2.400. Di questi, l’80% guarirà; il 20% non supererà la malattia.
Con una maggiore sensibilizzazione sul cancro infantile, si avranno maggior consapevolezza dei primi sintomi, diagnosi più precoci, un aumento dei finanziamenti alla ricerca, terapie più adatte e più mirate ai bambini e, in ultima analisi, un miglioramento nei risultati di cura dei bambini con diagnosi di cancro pediatrico.
Ha moderato
Basta un sorriso per illuminare il buio della malattia! Noi per loro ci siamo!
[ngg src=”galleries” ids=”18″ display=”basic_thumbnail”]