In estate , i volontari dell’Associazione Chiara Paradiso OdV si confrontano, ogni anno da sedici anni, con una nuova sfida: nuove idee per riempire di sorrisi e presenze, le corsie e gli spazi ospedalieri e le case degli amici gravemente ammalati. Durante il periodo estivo le attività ospedaliere, i servizi, rallentano. A volte, per i pazienti piccoli e grandi, si allungano i tempi di accesso alle diagnosi e ai percorsi di cura. In questi periodi, sono tanti i timori e i pensieri che ruotano nella mente dei piccoli ammalati e delle famiglie. Solitudine e senso di abbandono non lasciano facilmente spazio a momenti di “normalità familiare” e attimi di spensieratezza. Nel nostro caso specifico di visiste a domicilio, per pazienti in fase avanzata di malattia, oltre ai laboratori ricreativi, sostegno psicologico gratuito ai bimbi e alle famiglie in lutto, supporto informativo, che proseguono anche nel mese di agosto, sono diverse le iniziative “fuori casa”: la classica “pizziata” , visite ai caseifici del territorio, visita al museo “Gli Etruschi di frontiera”, al Castello, passeggiate al mare di sera o in montagna di giorno, in ambienti protetti. Proviamo ad “ESSERCI” per quanti si rivolgono a noi per qualsiasi richiesta o motivo. Perché per noi è importante che nessuno resti solo mai. ” In questa tragedia, voi siete la cosa più bella che ci poteva capitare!”. Un papà
Un caro saluto a tutti da tutti noi





